Content Gap Analysis: il segreto per superare i tuoi concorrenti
Prima di iniziare a scrivere contenuti, è fondamentale capire cosa dovresti trattare nel tuo pezzo. Soprattutto, quando il tuo obiettivo è salire di livello nella SERP di Google, non puoi semplicemente ripetere ciò che gli altri hanno trattato nei loro articoli.
Devi scoprire argomenti nella tua nicchia che sono ancora intatti. Ovviamente, il volume di ricerca delle parole chiave conta molto in questo caso se desideri indirizzare un traffico organico decente o elevato verso la tua pagina web di contenuti. A volte è possibile che sia stato toccato un argomento ma che sia stata persa una sezione correlata.
In entrambi i casi entra in gioco la SEO Content Gap Analysis. Questo articolo sarà esclusivamente gestire l'analisi del gap dei contenuti SEO con Ai, dalla panoramica al processo di individuazione delle lacune nei contenuti.
- Una panoramica dell'analisi del gap dei contenuti SEO
- Perché eseguire l'analisi del gap dei contenuti della concorrenza?
- Come eseguire l'analisi del gap dei contenuti SEO: guida passo passo
- Delinea il percorso del tuo cliente
- Effettuare analisi di mercato
- Scegli Controllo contenuto corrente
- Keyword Rankings
- Traffico organico
- Time on Page
- Bounce Rate
- Pages Per Session
- Conversion Rate
- Click-Through Rate (CTR)
- Collegamenti in entrata
- Content Depth and Word Count
- Esamina i tuoi concorrenti' Contenuto
- Enfatizza la prima pagina di Google
- Pronti a colmare le lacune nei contenuti con l'intelligenza artificiale
- Parole finali
Una panoramica dell'analisi del gap dei contenuti SEO
In poche parole, l’analisi del gap dei contenuti è un metodo per valutare il contenuto esistente su un particolare argomento per scoprire buchi o lacune in esso. Può anche significare valutare i contenuti esistenti in un repository di contenuti per trovare gli argomenti mancanti.
Immagina di aver scritto un pezzo di contenuto con la massima cura e attenzione. Ogni sezione dei tuoi contenuti sembra gradevole e coinvolgente. Ma ciò che hai incluso nel tuo articolo è già trattato da altri.
In tal caso, pensi che i tuoi contenuti forniranno abbastanza valore ai lettori? Ovviamente non lo farà! Ed è improbabile che anche Google lo faccia posizionarti più in alto nella SERP davanti ai tuoi concorrenti. Per battere la concorrenza, devi capire cosa manca nel contenuto e aggiungerlo al tuo pezzo.
Allo stesso modo, puoi anche identificare le lacune delle parole chiave nella tua nicchia che i concorrenti non hanno preso di mira. Basta creare nuovi contenuti mirando al divario di parole chiave e il tuo contenuto probabilmente si posizionerà verso l'alto nella SERP. E se la parola chiave ha un volume di ricerca, i tuoi contenuti si classificheranno in breve tempo.
Come eseguire la SEO dei contenuti AI per posizionarsi meglio
Perché eseguire l'analisi del gap dei contenuti della concorrenza?
Soddisfare il tuo pubblico target è estremamente cruciale quando visitano il tuo sito web. Non puoi semplicemente scrivere o sviluppare contenuti che ritieni siano di prim'ordine. È qui che entra in gioco l'analisi del gap dei contenuti della concorrenza:
- Ti aiuta a capire che tipo di contenuti sta cercando il tuo pubblico di destinazione
- Ti offre l'opportunità di scegliere come target parole chiave nuove e pertinenti
- Aumenta le possibilità di posizionarsi più in alto nella SERP di Google
- Ti consente di soddisfare le esigenze delle buyer personas quando passano da una fase all'altra
- Porta variazioni e diversità al tuo repository di contenuti
Quindi, è chiaro che l'analisi del gap dei contenuti è fondamentale per posizionarsi in alto nei risultati di ricerca. Ma ora la domanda è come eseguire un’analisi del gap dei contenuti. Diamo un'occhiata alla sezione successiva per soddisfare la tua domanda.
Come eseguire l'analisi del gap dei contenuti SEO: guida passo passo
Per eseguire un'analisi del gap dei contenuti per la SEO, puoi adottare una serie di strategie. Tuttavia, tutte queste strategie non sono interconnesse. È anche possibile individuare separatamente le lacune nei contenuti di queste strategie.
Prima di iniziare ad applicare le strategie, non dimenticare di decidere il tuo obiettivo e il tuo pubblico di destinazione dall'analisi. Cosa vuoi ottenere dopo l'analisi? Vuoi eseguire l'aggiornamento? posizionamento nei motori di ricerca, indirizzare più traffico, generare contattio vuoi semplicemente fornire valore al tuo pubblico di destinazione?
Diamo un'occhiata alle strategie che puoi applicare per identificare le lacune nei contenuti:
Delinea il viaggio del tuo cliente
Come sai, i clienti attraversano a canalizzazione di vendita prima di acquistare i prodotti. Inizia quando vengono a conoscenza del tuo prodotto per la prima volta e termina dopo aver effettuato gli acquisti. Approfondisci ciascuna fase del loro percorso di acquisto e scopri di cosa hanno effettivamente bisogno in quella fase.
Fin dall’inizio, devi concentrarti sulla fase di consapevolezza. Poniti domande se hai contenuti per informare i visitatori del tuo sito. Ad esempio, i tipi di contenuto possono essere post di blog educativi, ebook, post sui social media ed e-mail.
Successivamente, è la fase di considerazione per la quale è necessario fornire contenuti ricchi di valore. Evidenziare funzionalità, vantaggi, USP, ecc. attraverso recensioni, podcast, post di blog, post sui social media e video può essere utile. Quindi, controlla se hai questi tipi di contenuti nel tuo calendario per indirizzare il tuo pubblico.
Dopodiché, lo farà il tuo pubblico decidere se acquistare o meno da te. Quindi, è fondamentale avere abbastanza contenuti per convertirli in clienti paganti. Per questo, i tuoi contenuti dovrebbero includere informazioni su prezzi e sconti, demo di prodotti, contenuti comparativi e guide utili.
Ultimo ma non meno importante, è la fase di fidelizzazione a cui devi rivolgere la tua attenzione. I tuoi clienti esistenti si aspetteranno ulteriori valori e offerte. E devi sfruttarlo appieno sviluppando contenuti perfetti per esso.
Prendi in considerazione la possibilità di condividere aggiornamenti sui prodotti, promozioni, newsletter e altre risorse utili con i tuoi clienti per coinvolgerli ulteriormente con il tuo marchio. Puoi aspettarti che anche loro diffondano la voce!
Effettuare analisi di mercato
Un altro metodo semplice ed efficace per tracciare le lacune dei contenuti SEO è l'analisi condurre ricerche di mercato. In altre parole, devi raggiungere il tuo pubblico target, i potenziali clienti, i clienti attuali e gli esperti del settore. Intervistali e invia anche moduli di sondaggio contenenti domande utili.
Alcuni dei tipi di domande che puoi includere nei moduli di sondaggio sono i seguenti:
- Quali domande hai sull'argomento?
- Quali sono i tuoi punti deboli quando si tratta dell’argomento?
- Quali soluzioni hai provato prima?
- Perché queste soluzioni non potrebbero funzionare per te?
- Cosa ti irrita di più dell’argomento?
- Quali sono le tre caratteristiche principali che cerchi in un servizio/prodotto?
- Dove vai per cercare soluzioni come servizi o prodotti?
- Qual è il fattore decisivo per te nella scelta tra la Soluzione A e la Soluzione B?
Scegli Controllo contenuto corrente
Analyzing your current website content will provide you with a whole lot of content ideas and also help identify content gaps.
But, how do you exactly identify your content gaps?
To identify the factors affecting your rank, you should dissect different metrics. These metrics will tell how your content is performing and will help you identify the gaps.
Keyword Rankings
Check the position of the keywords you are ranking. If you have a low ranking, it means that your content is not optimized or comprehensive enough for the target queries.
Traffico organico
Determine the number of visitors who click on your content or visit your website through unpaid search engine results like Google, Bing, or Yahoo. Low or declining organic traffic means that your content is not visible in the search engine or is not appealing to the eyes of the visitors.
Time on Page
It is important that clicking on your content is not enough to indicate that you can say your website is performing well. You will still need to check how long users spend on your content or page. A short time means that your content is not that relevant to their queries.
Bounce Rate
Another indicator that you have a content gap is the percentage of visitors who land on your page but leave without doing anything, such as visiting another content or page. That indicator is called bounce rate. A high bounce rate indicates low content quality. Wrong user intent or lack of depth.
Pages Per Session
If you noticed that your content got visitors, that’s not something you can say your website is performing well. You will need to check if the visitors take action by clicking your internal links. If you noticed that there’s a low number, that means that your content isn’t guiding your visitors to related topics, or your internal links might have been anchored incorrectly.
For example, suppose you have a software firm and you have written an article titled “How to develop HR software”. Now, their curiosity about what software they can choose might die down if you do not link to an article like “8 affordable HR software”.
Conversion Rate
Check the percentage of your visitors who complete the desired action. These actions include making a purchase, signing up for a newsletter, filling out a form, or downloading a file. These actions contribute to a conversion rate. However, if your content gets views, but no desired action is taken, your content lacks actionable elements.
Click-Through Rate (CTR)
Determine the percentage of people who click on a link, search result, or ad out of the number who actually saw it. If you have low CTR, it means that your metadata, like titles and meta descriptions, are not aligned with what people are actually searching for.
Collegamenti in entrata
Search engines used backlinks as one of the key ranking factors. These are the quality external links linking to your content. If you have few backlinks, it only means that your content lacks authority and isn’t trustworthy.
Content Depth and Word Count
It’s true that having long is not always better, especially if it has no substance or relevance. However, having too short content is not good either, as it may lack enough information. Remember that short and shallow content usually fails to compete in SERPs.
These metrics will tell you what is lacking in your content and will guide you on how to bridge the gap by crafting the content piece.
Come condurre ricerche sugli argomenti per scrivere post sul blog
Esamina i contenuti dei tuoi concorrenti
Analyzing competitors’ content is as crucial as analyzing your own content. It’s not just a fruitful way but also a creative way to figure out your content gaps. To analyze competitors’ content gap you can adopt two ways — visit their websites straightaway or use SEO tools like GetGenie Ai, SEMRush, or Ahrefs content gap tool.
Concentrati sulle strategie che hanno utilizzato per indirizzare i visitatori da una fase all'altra. Quali argomenti hanno trattato e se ne manca qualcuno o alcuni? L’obiettivo non è copiare i loro contenuti, ma trovare idee per colmare i buchi nella tua strategia di contenuti.
Se trovi delle crepe nella tua strategia di contenuto dopo averne esaminato attentamente i contenuti, puoi risolverle sviluppando contenuti migliori rispetto ai tuoi concorrenti, aumentando le possibilità di superarli.
Oltre a ciò, puoi anche controllare le parole chiave per cui si sono posizionati per trovare un'analisi del gap dei contenuti con strumenti come SEMRush e Ahrefs. Questo ti aiuterà a farlo sviluppare nuove idee di contenuto mirando alle parole chiave redditizie per te.
Enfatizza la prima pagina di Google
Questo passaggio è assolutamente cruciale per trovare lacune nei contenuti. Lascia che sia chiaro. Quando scrivi contenuti SEO-friendly, il tuo primo obiettivo è posizionarti più in alto nella prima pagina di Google. E' un dato di fatto e su questo non c'è alcun dubbio.
Supponiamo che tu voglia scrivere un contenuto mirato alla parola chiave "Strategie di fidelizzazione dei clienti". Ora, se digiti la parola chiave su Google, verranno visualizzati un sacco di siti Web sull'argomento. Il tuo compito è aprire tutti i post del blog classificato in 1a pagina e trovare parole chiave e lacune nei contenuti.
Le lacune tipiche dei contenuti comprendono la mancanza di freschezza dei contenuti, di fattore wow, di completezza e di usabilità. Ciò significa che se ritieni che questi contenuti manchino di dati aggiornati, capacità di ipnotizzare, informazioni necessarie e chiarezza per una facile lettura e comprensione, puoi colmare queste lacune nei tuoi contenuti.
Pronti a colmare le lacune nei contenuti con l'intelligenza artificiale
In un’epoca in cui le informazioni fluiscono più velocemente che mai, la sfida di colmare le lacune nei contenuti è diventata sempre più vitale. Può essere fatto manualmente o utilizzando strumenti automatici per il gap delle parole chiave.
Tra questi, gli strumenti Ai possono analizzare grandi quantità di dati e utilizzare un linguaggio naturale avanzato elaborazione per identificare e colmare le lacune dei contenuti. Di conseguenza, puoi garantire che i tuoi contenuti siano completi e pertinenti per garantire il posizionamento nei motori di ricerca.
Ma quale assistente Ai è il migliore per l’analisi del gap dei contenuti SEO? 🤔
Presentare OttieniGenie Ai – Uno strumento avanzato di analisi delle lacune dei contenuti e un assistente SEO.
Puoi eseguire analisi avanzate del gap dei contenuti SEO con GetGenie Ai Plug-in WordPress o GetGenie editor web per parchi giochi.
Prepariamoci a rivoluzionare la tua strategia di contenuto per colmare le lacune dei contenuti, garantendo una comunicazione fluida e coinvolgente. 🥳
1. Analisi delle parole chiave
Analisi corretta delle parole chiave aiuta a identificare argomenti rilevanti e opportunità di contenuto. Consente inoltre un'analisi più efficace delle lacune dei contenuti e una pianificazione strategica dei contenuti.
GetGenie Ai, lo strumento di analisi delle lacune dei contenuti è progettato con una funzionalità avanzata di analisi delle parole chiave.
- Seleziona il “Mago del blog” modello
- Scrivi la parola chiave
- Accendere Modalità SEO
- Seleziona il regione (ad es. Globale, Stati Uniti, India, Bangladesh)
- Successivamente, fai clic su "Analizza la parola chiave”
Questa funzionalità ti aiuta anche a colmare le lacune delle parole chiave nei tuoi contenuti.
- Ora puoi analizzare il file volume di ricerca per l'ultimo mese, la media degli ultimi 12 mesi, e livello di concorrenza, ad esempio basso o alto, CPC, ecc. utilizzando GetGenie, lo strumento per il gap delle parole chiave.
2. Analisi della concorrenza
Una corretta analisi della concorrenza aiuta a identificare le lacune nei contenuti rivelando quali argomenti e parole chiave i concorrenti stanno prendendo di mira ma tu no. Per questo,
- Recupera i dati dei concorrenti nella scheda adiacente
Qui puoi trovare i dettagli dei contenuti del concorrente e le intestazioni (H1, H2, H3….) per scoprire le tue lacune nei contenuti e ottimizzarli di conseguenza.
- Ricevi le domande più frequenti su “Domande poste” scheda
In questa sezione, puoi ottenere una panoramica dell'intenzione dell'utente di cercare la tua parola chiave specifica, nonché le domande "anche le persone hanno fatto".
3. Ottimizzazione delle lacune nei contenuti
Successivamente, genera nuovi contenuti o scopri le lacune nei tuoi contenuti entusiasmanti.
Genera nuovi contenuti con un solo clic con GetGenie Ai questa documentazione. Oppure apri semplicemente un post esistente sul blog o copia l'intero blog e incollalo nell'editor di blocchi di WordPress o nel parco giochi di GetGenie.
Per entrambe le piattaforme, puoi vedere il file “Punteggio contenuto” scheda.
- Puoi vedere il punteggio del tuo contenuto considerando il Analisi delle parole chiave della PNL, leggibilità, titoli, collegamenti interni, immagini e altri fattori SEO sulla pagina. Inoltre, riceverai consigli su questi fattori per ottimizzare correttamente i tuoi contenuti.
- Man mano che ottieni un elenco di parole chiave PNL per il tuo intero contenuto, intestazione e meta. Puoi utilizzare il numero suggerito di parole chiave per aumentare il punteggio del contenuto mitigando la lacuna dei contenuti e rendi i tuoi contenuti più SEO-friendly.
- Per avere una visione migliore dell'analisi del gap dei contenuti della concorrenza, puoi navigare nella scheda della concorrenza. Qui esplori il Visualizzatore SERP così come farlo analisi testa a testa per migliorare i tuoi contenuti
- Inoltre, puoi verificare l'originalità dei contenuti, che è anche una parte vitale dell'analisi delle lacune dei contenuti. Controllare il plagio dei contenuti con GetGenie Ai ti aiuterà nell'analisi delle lacune nei contenuti della concorrenza identificando le aree in cui sono necessari contenuti unici e freschi per colmare le lacune nel materiale esistente.
- Se viene trovato qualche plagio, puoi utilizzare il file riscrittore di contenuti caratteristica di GetGenie Ai. Incredibile, vero? 🥳
Parole finali
Quando scrivi contenuti mirati a una parola chiave mirata anche ai tuoi concorrenti, è estremamente importante trovare lacune nei contenuti. Se scrivi esattamente quello che hanno scritto gli altri, non puoi battere la concorrenza guadagnare una posizione più alta nella SERP.
Allo stesso modo, è anche fondamentale guidare i visitatori del tuo sito web con i contenuti giusti e appropriati. In caso contrario, non solo comporterai la perdita di visitatori, ma anche l'offuscamento dell'immagine del tuo marchio.
Come abbiamo riassunto “come eseguire un'analisi del gap dei contenuti" in questo blog, preparati a trovare le lacune nei tuoi contenuti, colmare le lacune e aumentare le possibilità di sovraperformare i tuoi concorrenti nella classifica SERP di Google!
E se hai bisogno di generare contenuti mancanti per il tuo marketing, puoi sempre puntare su uno strumento di intelligenza artificiale come GetGenie. Genererà qualsiasi tipo di contenuto per te in un lampo!