Come eseguire la ricerca di parole chiave per il blog: 5 passaggi da seguire
La ricerca delle parole chiave è essenziale per un blog efficace. Si tratta solo di sapere cosa vuole il tuo pubblico e di rendere il tuo blog visibile online. Tuttavia, questo processo comporta alcuni passaggi strategici.
In questa guida analizzerò le cose semplici 5 passaggi su come eseguire la ricerca di parole chiave per i post del blog.
Iniziamo!
What is Keyword Research in Blogging?
Blog ricerca di parole chiave in blogging involves finding and analyzing words used in online searches related to your blog. Proper keyword research helps to understand your audience’s search behavior. Also, it helps improve your blog’s visibility in search engines.
Before getting started with the keyword search steps for blog posts, let’s explore the tipi comuni di parole chiave SEO:
Tipo di parola chiave | Descrizione | Esempio |
---|---|---|
Parole chiave seme | – Termini fondamentali per un’esplorazione più ampia – Di solito una o due parole | "Viaggio" |
Parole chiave a coda corta | – Termini brevi e generali, in genere da una a tre parole – Genera risultati di ricerca ampi. | “Destinazioni di viaggio” |
Parole chiave a coda lunga | – Frasi più specifiche ed estese per un pubblico di nicchia – Cattura con precisione l’intento dell’utente | “Destinazioni di viaggio economiche in Asia” |
Parole chiave informative | – Le frasi vengono utilizzate quando gli utenti cercano informazioni come “come fare”, “cos’è” o “suggerimenti per” – Mirare a educare o rispondere a domande specifiche | “Come pianificare un viaggio a basso costo” |
Parole chiave basate sul prodotto | – Indicare l'intenzione dell'utente di effettuare un acquisto o intraprendere un'azione specifica – Includono principalmente recensioni di prodotti/servizi, frasi “migliori 10”, “top 5” ecc | “5 migliori zaini da viaggio 2023” |
Parole chiave LSI | – Parole o frasi collegate alla parola chiave principale – Fornire contesto e favorire la pertinenza dei contenuti | “Lista di controllo dell'imballaggio da viaggio” |
Come eseguire la ricerca di parole chiave per i post del blog: guida passo passo
keyword research for blog posts is not just about finding words; it’s also about discovering the language your audience speaks.
Ecco 5 semplici passaggi su come eseguire la ricerca di parole chiave per un blog:
1. Identifica il tuo pubblico target
Comprendere il tuo pubblico di destinazione è un must. Identificando il loro intento di ricerca, i dati demografici e le preferenze regionali, puoi creare i tuoi contenuti per soddisfare le loro esigenze specifiche.
✅ Passaggi attuabili:
- Conduci ricerche sul pubblico per determinare quali argomenti sono in sintonia con i tuoi lettori.
- Utilizza strumenti come statistiche di Google per raccogliere informazioni sui dati demografici del tuo pubblico.
- Considera le loro preferenze regionali e la lingua per perfezionare la tua strategia per le parole chiave.
2. Seleziona uno strumento di ricerca per parole chiave
Gli strumenti di ricerca per parole chiave forniscono approfondimenti avanzati per analizzare grandi quantità di dati. Riceverai suggerimenti di parole chiave con risultati accurati.
✅ Passaggi attuabili:
- Scegli uno strumento di ricerca di parole chiave affidabile come SEMrush, Ahrefs o Google Keyword Planner.
- Puoi anche scegliere Strumenti basati sull'intelligenza artificiale per la ricerca di parole chiave come GetGenie AI per risultati più ottimizzati. Offre inoltre un'interfaccia intuitiva sia in WordPress che nel browser con database completi per suggerimenti estesi di parole chiave.
- Esplora funzionalità come l'elaborazione del linguaggio naturale, l'analisi delle tendenze, le lacune della concorrenza e gli approfondimenti.
3. Genera un elenco di potenziali parole chiave
Le parole chiave seed fungono da punto di partenza e gli strumenti di ricerca per parole chiave possono espandere questo elenco con termini correlati. Dopo aver scelto il giusto strumento di ricerca per parole chiave, genera un elenco di potenziali parole chiave per creare ragionamenti sui contenuti con il tuo pubblico target.
For instance, the following image shows a list of semantic keywords shared by GetGenie’s Advanced Keyword Research feature for the seed keyword “AI SEO tool”.
How do you do keyword research for a blog? You can use Genie to directly perform keyword research from the blog editor:
✅ Passaggi attuabili:
- Inserisci parole chiave seed correlate agli argomenti principali del tuo blog.
- Utilizza lo strumento, ad esempio GetGenie AI, per generare un elenco diversificato di parole chiave correlate
- Esplorando nuove parole chiave a coda lunga e a breve termine e LSI, le persone hanno anche chiesto varianti per una strategia di parole chiave a tutto tondo.
Dai un'occhiata a questo blog per condurre ricerche di parole chiave per un blog utilizzando GetGenie AI 👉 Padroneggiare la ricerca di parole chiave basata sull'intelligenza artificiale gratuitamente
4. Valutare le metriche associate a ciascuna parola chiave
Quando hai un elenco di potenziali parole chiave, il passo successivo è misurare le loro matrici per finalizzare la scrittura dei post del blog.
Ogni parola chiave ha metriche come volume di ricerca, difficoltà SEO e CPC. Analizzando correttamente questi fattori, puoi valutare la fattibilità e la competitività di ogni parola chiave.
✅ Passaggi attuabili:
- Analizza il volume di ricerca per identificare le parole chiave con una domanda sostanziale.
- Valuta la difficoltà SEO per comprendere il livello di concorrenza per ciascuna parola chiave.
- Considera il CPC per valutare i potenziali costi pubblicitari associati alle parole chiave.
- Esamina i dati sulle tendenze per identificare le parole chiave con popolarità costante o crescente.
5. Analizza e perfeziona il tuo elenco di parole chiave
In questa fase della ricerca delle parole chiave, devi analizzare le metriche sul rendimento delle parole chiave. Quindi identifica i termini di ricerca ad alto rendimento e finalizza le parole chiave pertinenti. Di conseguenza, puoi migliorare il posizionamento nelle ricerche e ottimizzare i tuoi contenuti per un pubblico mirato.
Inoltre, l’analisi delle parole chiave è un processo continuo. Pertanto, devi adattarti alle tendenze del settore e al comportamento degli utenti per garantire un vantaggio competitivo, soprattutto nelle campagne SEO e PPC.
Vediamo come farlo.
✅ Passaggi attuabili:
- Rivedi il tuo elenco di parole chiave, eliminando termini non pertinenti o eccessivamente competitivi.
- Dai la priorità alle parole chiave in linea con gli obiettivi del tuo blog e le esigenze del pubblico.
- Perfeziona l'elenco in base ad argomenti emergenti o variazioni stagionali.
- Diversificare con un mix di parole chiave a coda lunga e a coda corta per una strategia di contenuto completa.
5 suggerimenti efficaci per la ricerca di parole chiave per il blogging
In questa sezione parlerò di alcuni semplici suggerimenti per condurre ricerche di parole chiave per i blog. Questi ti aiuteranno a incorporare parole chiave nei tuoi contenuti e a renderli visibili, pertinenti e accattivanti per il tuo pubblico di destinazione.
✔ Diversificare i tipi di parole chiave
- Mantieni un approccio equilibrato incorporando parole chiave sia a coda corta che a coda lunga.
- Utilizza parole chiave a coda corta per una copertura più ampia e parole chiave a coda lunga per specificità e traffico mirato.
✔ Utilizza sinonimi e varianti LSI
- Migliora la pertinenza dei contenuti e soddisfa le diverse query di ricerca.
- Identifica i sinonimi e le varianti dell'indice semantico latente (LSI) delle tue parole chiave principali per catturare un pubblico più ampio.
✔ Valuta le tendenze stagionali
- Rimani aggiornato e sfrutta gli argomenti di tendenza per contenuti tempestivi.
- Utilizza strumenti come Google Trends e Google Search Console per identificare le fluttuazioni stagionali e adattare di conseguenza la tua strategia per le parole chiave.
✔ Testare e ripetere
- Perfeziona il tuo approccio in base alle prestazioni e alla risposta del pubblico.
- Conduci test A/B con diverse varianti di parole chiave per capire cosa risuona meglio con il tuo pubblico.
✔ Monitoraggio e aggiornamento regolari
- Mantieni dinamica la tua strategia per le parole chiave e assicurati una pertinenza continua.
- Monitora il rendimento delle parole chiave e aggiorna la tua strategia in base al cambiamento delle tendenze.
- Aggiorna regolarmente i tuoi contenuti con nuove parole chiave per riflettere i cambiamenti nel comportamento degli utenti.
Cosa fare dopo la ricerca di parole chiave?
After completing keyword research, you should carry out the following for optimized content:
- Organize keywords and prioritize opportunities
- Map keywords to specific pages that already exist
- Create new content or optimize old content to satisfy search intent
- Implement keyword tracking to gauge progress
- Build backlinks to boost authority
- Be patient while you wait for the traffic to roll in
Domande frequenti
Avvolgetelo
Ho fornito una guida completa su "Come eseguire la ricerca di parole chiave per i post del blog”. Seguendo questa guida, si spera, potrai condurre una ricerca di parole chiave efficace.
Ricorda inoltre che il viaggio nella ricerca di parole chiave continua oltre il post del blog. Per sostenere e amplificare i tuoi sforzi, prendi in considerazione l'utilizzo di un potente strumento di ricerca di parole chiave come GetGenie AI e ottimizza i tuoi contenuti sia per i motori di ricerca che per i lettori che desiderano contenuti di valore.
1 Commenti
Ottimo articolo! Grazie per averlo pubblicato e per aver condiviso alcuni suggerimenti. Ci aiuterà a capire come funziona la ricerca di parole chiave.