OttieniGenie Ai

GetGenie Summer Sale

SU
A
40% Savings

Termina con:

Giorni
Ore
Min
Sez
Sconto ancora disponibile per te
Ottieni il tuo sconto!
Ottieni Genie AI
  • Prodotti
    • ElementsKit
    • ShopEngine
    • MetForm
    • WP Sociale
    • Recensione Wp Ultimate
    • WP Raccolta fondi

    SEO

    Ottimizza i contenuti per i motori di ricerca con analisi predittive

    Ricerca sulle parole chiave Nuovo

    Trova parole chiave pertinenti e non sfruttate in pochi secondi

    Analisi dei concorrenti

    Supera i concorrenti con idee migliori analizzandole

    Analisi testa a testa

    Competere e analizzare in ogni aspetto con il concorrente

    Blog con un clic

    Inserisci le tue parole chiave ed esegui pochi clic per un blog pronto per la SERP

    Scrittura avanzata

    Contenuti personalizzati su misura con processo passo passo

    GenieChat - Ai Chatbot

    Incontra il Chatbot con personalità personalizzabili

    Oltre 37 modelli Ai

    Utilizza i modelli già pronti per generare commenti in pochi secondi.

    Parco giochi del cruscotto

    Un parco giochi per scrivere e SEO facile, pronto per andare ovunque

    Immagine del Genio

    Crea immagini accattivanti con Ai

  • Integrazione
    • WordPress
    • Elementor
    • WooCommerce
    • Costruttore di ossigeno
    • Costruttore di mattoni
    • Terreno di gioco
  • Casi d'uso

    Marketing dei contenuti

    Content marketing semplice con Ai

    Ottimizzazione del motore di ricerca

    SEO basato sull'intelligenza artificiale con parole chiave PNL

    SEO per WooCommerce

    Ottimizza il negozio WooCommerce per il traffico di ricerca

    Contenuti personalizzati

    Inizia a scrivere contenuti personalizzati con Ai

    Copywriting

    Esegui copywriting in massa in meno tempo

    Gestione clienti SEO

    Gestisci i siti dei clienti con un solo abbonamento

    Analisi SERP

    Esegui l'analisi SERP basata su Ai in pochi secondi

  • Risorse
    • 37+Modello
    • Confrontare
    • Blog
    • Tabella di marcia
    • Documentazione
    • Banco di supporto
  • Prezzi
  • it_ITItalian
    • en_USEnglish
    • fr_FRFrench
    • es_ESSpanish
    • de_DEGerman
    • pt_BRPortuguese
    • jaJapanese
  • Login
  • Inizia ora gratuitamente
Login
Inizia gratuitamente

Come condurre ricerche sugli argomenti per scrivere post sul blog

WasimWasim Updated on: Febbraio 11, 2025 Intelligenza artificiale 5 Lettura minima
Come ricercare argomenti per scrivere post sul blog - Immagine in primo piano

Lottare per condurre ricerche sugli argomenti per scrivere post sul blog è un evento comune. Molti scrittori perdono il filo della ricerca su un particolare argomento a metà strada e alcuni di loro si distraggono completamente.

Se sei uno di loro riscontrando difficoltà nella ricerca di argomenti per i post del blog, sei arrivato al post giusto.

Potresti aver provato molti modi per svolgere ricerche tematiche fruttuose. Forse hai seguito molte altre linee guida su come condurre ricerche sugli argomenti per scrivere post sul blog. Ma non tutte hanno funzionato per te.

Ho raccolto alcuni suggerimenti utili per la ricerca sull'argomento, stai tranquillo, non saranno quei suggerimenti convenzionali non così efficaci. Piuttosto, saranno suggerimenti orientati ai risultati che ti guideranno esattamente su come dovresti svolgere la tua ricerca.

Iniziamo…

Come ricercare argomenti per scrivere post sul blog:

Scrivere post sul blog è facile, ma scrivere post sul blog di alta qualità è difficile. Devi sudare molto per creare un post sul blog standard. La maggior parte del tempo devi investire nello svolgimento della ricerca e nella raccolta delle informazioni necessarie.

Adesso lo farò fornirti un quadro su come condurre la ricerca sugli argomenti per la scrittura di post sul blog. Iniziamo…

Concentrati sul tuo pubblico target:

È un gioco da ragazzi scrivere post sul blog senza fissare alcun obiettivo. Deve esserci uno scopo per scrivere un particolare post sul blog. Può generare vendite, indirizzare traffico o semplicemente educare i lettori. Tutti questi obiettivi sono interessanti ma sono il risultato finale di un post sul blog.

Concentrati sul tuo pubblico target come parte della ricerca sugli argomenti per i post del blog

Inizialmente dovresti mirare a identificare il pubblico di destinazione e cercare di servirli in modo significativo. Prova a capire i suoi bisogni, le sue simpatie e le sue antipatie. Quali tipi di siti web visitano spesso? Dove trascorrono la maggior parte del loro tempo e che tipo di domande fanno di solito, ecc.?

Crea il tuo post sul blog che copra tutti questi elementi essenziali. Tuttavia, senza stressare il pubblico di destinazione, puoi senza dubbio generare traffico. Ma è probabile che una grossa fetta di quel traffico non sia redditizia. Questo perché molti di questi visitatori potrebbero non essere i tuoi potenziali clienti.

Comprendi il tuo argomento:

Hai ben chiaro il tuo pubblico di destinazione e lo scopo del tuo articolo. Ora è il momento di scavare più a fondo e raccogliere dati per il tuo post sul blog. Puoi farlo dentro due modi diversi: ricerca primaria e ricerca secondaria.

Comprendi il tuo argomento per condurre ricerche sull'argomento per scrivere post sul blog

Attraverso la ricerca primaria, il tuo obiettivo sarà quello di raccogliere tu stesso i dati tramite interviste, sondaggi online o persino sondaggi su Twitter. Quando si tratta di ricerca secondaria, i tuoi dati proverranno da risorse esistenti disponibili online realizzate da altri. Possono essere sondaggi online, statistiche, ecc.

Il modo migliore e più efficiente è adottare prima la ricerca secondaria per raccogliere informazioni e poi condurre la ricerca primaria sulle lacune nei dati. In questo modo, avrai un'idea migliore degli argomenti dei post del blog su cui dovresti scrivere.

Non ignorare il brainstorming:

Il brainstorming è una tecnica antichissima per elaborare idee. Anche se è vecchio, può portare a risultati straordinari per generare idee per gli argomenti dei post sul blog. Tutto quello che devi fare è aprire un file doc sul tuo PC e iniziare a elencare quante più idee puoi.

Fai brainstorming: conduci ricerche sull'argomento per scrivere post sul blog

Per condurre ricerche tematiche, il brainstorming può svolgere un ruolo vitale come è stato dimostrato molte volte in precedenza. Quindi, sii sempre serio nel fare brainstorming per condurre ricerche sull’argomento per scrivere un post sul blog.

Effettuare ricerche sulle parole chiave:

A questo punto potresti aver già trovato l’argomento su cui scrivere. Ma scrivere solo sull'argomento non è sufficiente se desideri un traffico sostanziale verso il tuo post sul blog. Per portare traffico considerevole al tuo post sul blog, devi ottimizzare il tuo post.

Esegui ricerche per parole chiave: conduci ricerche sugli argomenti per scrivere post sul blog

Qui è dove ricerca di parole chiave tornerà utile. In base al tuo argomento, assumere probabili parole chiave o frasi chiave. Puoi anche ottieni idee per le parole chiave dalla funzione di completamento automatico di Google una volta digitato il termine di ricerca lì.

Una volta ottenute queste parole chiave, inseriscile in vari Strumenti SEO come Ottieni Genie, SEMRush, Ahrefs e Ubersuggest. Questi strumenti genereranno parole chiave correlate, varianti di parole chiave e domande correlate che puoi utilizzare nel tuo post. Otterrai anche volume di ricerca di parole chiave e concorrenza da questi strumenti.

Eseguire l'analisi dei concorrenti:

Quando si tratta di classificare un contenuto in modo organico, sapere come i concorrenti hanno sviluppato tipi di contenuti simili è fondamentale. Qui è dove analisi dei concorrenti entra.

Facendo ricerche sui concorrenti, non solo farlo sai cosa hanno coperto ma aumenti anche le possibilità di superare loro.

Effettuare analisi della concorrenza: condurre ricerche sull'argomento per scrivere post sul blog

Puoi conoscere le parole chiave che hanno usato nel loro pezzo e anche tracciare il divario di contenuto. Se vuoi sconfiggere la concorrenza nel ranking, devi convincere Google che il tuo contenuto aggiunge più valore ai lettori. Ovviamente, accanto ad esso devono essere mantenuti altri fattori SEO.

Descrivi il tuo post sul blog:

Una volta terminata la parte principale di ricerca e analisi, è il momento di farlo delineare tutti i tuoi dati. Il tuo schema lo farà elenca tutti i titoli e i sottotitoli del post del blog. Senza alcun dubbio, i titoli e i sottotitoli verranno visualizzati in sequenza così come appariranno nell'articolo.

Delinea il post del blog: conduci ricerche sull'argomento per scrivere un post sul blog

Inizialmente sarà l'introduzione, seguita dagli altri titoli che riterranno idonei in base alla tua analisi. Alla fine, sarà la parte conclusiva che avvolgerà l’intero post. Assicurati che il tuo schema contenga tutti i dettagli importanti poiché il tuo articolo verrà sviluppato seguendo lo schema.

Inizia a scrivere il tuo post:

Ora è il momento di iniziare a scrivere il post sul blog. Assicurati che scrivi un titolo e un'introduzione fantastici mantenendo la pertinenza al tuo argomento. Una volta che i visitatori arrivano al tuo articolo, le prime due sezioni che vedranno e leggeranno saranno il titolo e l'introduzione. Quindi, non puoi perdere l'occasione di stupire i tuoi lettori.

Successivamente, passa alla sezione successiva, scrivi la tua intestazione ed espandi l'intestazione con informazioni utili e ricche di valore. Mantieni i paragrafi brevi per mantenere l'estetica del testo. Segui lo stesso metodo per il resto dei tuoi titoli per creare un capolavoro.

Non dimenticare di avvalerti delle immagini:

È improbabile che un post sul blog pieno di testo coinvolga i tuoi lettori. Ciò significa che devi aggiungere qualcosa al tuo post che piaccia ai tuoi lettori. È qui che entrano in gioco le immagini. Immagini sotto forma di immagini e video hanno il potere per attirare i lettori.

Utilizza elementi visivi: conduci ricerche sugli argomenti per scrivere post sul blog

E sappiamo che un'immagine vale più di mille parole. Molte volte, i lettori riescono a cogliere facilmente punti diversi da immagini di alta qualità rispetto a testi lunghi. Quindi, perché non utilizzare un mezzo in grado di prendere due piccioni con una fava?

Condividi il tuo contenuto su varie piattaforme:

Hai finito con la ricerca, la scrittura e l'ottimizzazione del tuo articolo. Cos'altro resta, puoi indovinare? Si hai ragione! Suo condividendo il pezzo su diverse piattaforme di social media come Facebook, LinkedIn, Twitter e forum come Quora e Reddit.

Condividi contenuti su varie piattaforme: conduci ricerche sugli argomenti per scrivere un post sul blog

Queste condivisioni indirizzeranno il traffico al tuo articolo, aumentando la portata del contenuto. Senza dubbio, il tuo pezzo riceverà traffico diretto e organico se le parole chiave importanti si posizionano verso l’alto su Google. Ma con la condivisione massimizzerai il traffico totale.

Quindi, condividere il tuo contenuto sarà la ciliegina sulla torta. Inoltre, anche se alcuni dei tuoi articoli non si posizionano in alto su Google, la condivisione dei post ti garantirà comunque di ricevere traffico verso il tuo post tramite referral.

Osservazioni finali:

La ricerca precede la scrittura ed è una parte obbligatoria della scrittura di un post organizzato sul blog su un argomento particolare. Ecco perché la tua strategia di ricerca deve essere sistematica. Si spera che i suggerimenti di cui sopra guideranno e faciliteranno il tuo processo di ricerca fino in fondo.

È un dato di fatto, tutti i passaggi sopra elencati per la ricerca di argomenti su cui scrivere post sul blog possono essere accelerati utilizzando Strumenti di contenuto AI come GetGenie. Con GetGenie puoi fare ricerca, analisi, ottimizzazione e scrittura, tutto in un colpo solo!

Acquista subito GetGenie

  • Condividi questo:

How to Use Free AI Content Generator for Social Media

Messaggio precedente

Ultimate Guide to Automate Content Marketing with AI in 2025

Prossimo articolo

lascia un commento cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GetGenie.ai scrive e ottimizza SEO i tuoi contenuti mentre tu ti concentri sul raggiungimento della grandezza!

Risorse

  • Di
  • programma affiliato
  • Confrontare
  • Blog
  • Tabella di marcia
  • Offerte a tempo limitato
  • Carriera - Stiamo assumendo!

Azienda

  • Centro assistenza
  • Politica di affiliazione
  • politica sulla riservatezza
  • Politica di rimborso
  • Termini & Condizioni
  • Guida ed esercitazioni
  • Contatto

Confrontare

  • GetGenie Ai contro Jasper
  • GetGenie Ai contro Copy.AI
  • GetGenie Ai contro Rytr
  • GetGenie Ai contro Writesonic

Notiziario

Inserendo la tua email accetti la nostra Termini & Condizioni E politica sulla riservatezza.

Guadagnare 30% A vita Commissione come affiliato!

Unisciti oggi

Italiano: Ottieni Genie. Tutti i diritti riservati.

Trovaci su
Icona Twitter X
en_US English
en_US English
de_DE German
es_ES Spanish
it_IT Italian
fr_FR French
da_DK Danish
pt_BR Portuguese
sv_SE Swedish
pl_PL Polish
ko_KR Korean
ja Japanese